top of page

l'economia

circolare

per noi

Cos'è l'economia circolare?

L'economia circolare è un sistema economico in cui circolano idee di rigenerazione, riciclo e riuso. Questo sistema è pensato per potersi rigenerare da solo giocando con due tipi di flussi di materiali, quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati. Da quando è nata, l'economia circolare persegue gli stessi obiettivi adattandoli alla realtà in continua evoluzione in cui resta e viene ereditata di generazione in generazione come idea ed ideale. I maggiori obiettivi dell'economia circolare sono l'estensione della vita dei prodotti, la produzione di beni di lunga durata, le attività di ricondizionamento e la riduzione della produzione di rifiuti. In sintesi, l'economia circolare mira a vendere servizi piuttosto che prodotti.

 

Come forse saprai ci sono un'infinità di modi creativi per dare nuova vita ad un capo rovinato. Qui di seguito riportiamo quelli che a noi personalmente piacciono di più.

​

Bavaglino

Creare un bavaglino è semplicissimo. Prendi la maglia da riciclare e disegnaci sopra due sagome di un bavaglino con i laccetti larghi circa 4 cm, ritaglia e poi cuci insieme i due pezzi di stoffa. Per permettere la chiusura del  bavaglino attacca alle estremità dei laccetti due pezzi di feltro.

​

Canottiera

Prendi la tua maglietta, taglia le maniche e il collo in base alle tue misure, infine taglia l'orlo del girovita. Per rendere più carina la canottiera puoi fare dei tagli orizzontali sul retro oppure creare delle frange sulla parte inferiore semplicemente con dei tagli verticali della lunghezza che preferisci.

​

Fascia per capelli

Per creare una fascia per capelli ritaglia tre lunghe striscioline di stoffa, tieni unite una delle estremità con dello scotch o qualsiasi cosa che possa tenerle ferme, poi incrocia le striscioline per creare una treccia. Una volta finito di intrecciarle cuci le estremità della treccia insieme, se necessario alle estremità aggiungi un pezzo di nastro elasticizzato, in modo da rendere più comoda la fascia.

​

Tappetino per il bagno

Per realizzare un tappeto sarà necessario aver a disposizione più maglie da riciclare. La prima cosa da fare è tagliare tutte le maglia in tante striscioline di circa tre/quattro centimetri, cucirne le estremità insieme in moda da ottenere tre nastri lunghi. Ora potete legare insieme una parte delle estremità e iniziare a intrecciare i tre nastri ottenuti a forma di treccia. Quando si è finita la treccia è necessario cucire l'altra estremità per evitare che si sciolga. Iniziate ora ad arrotolare la treccia in modo da creare un cerchio, man mano cucite insieme i bordi per far tenere la forma rotonda al tappeto. Se ne avete la possibilità cucite con l'ausilio di una macchina da cucire. Quando avrete finito assicuratevi che tutte le parti della treccia siano ben salde fra di loro.

​

Queste sono solo alcune idee, voi potete dare sfogo alla vostra creatività... 

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco YouTube Icona

©2018 by 2GS Snc di Gentiana & C. All Rights Reserved.

bottom of page